L'ENOGASTRONOMIA RACCONTA IL TERRITORIO
Corsi di cucina e laboratori del gusto per operatori e consumatori evoluti
Se vuoi valorizzare al meglio le produzioni del Trentino attraverso un acquisto consapevole ed un consumo sostenibile e se vuoi migliorare la qualità della tua proposta enogastronomica, i nostri corsi di cucina e laboratori del gusto fanno per te!
Accademia d’Impresa e Palazzo Roccabruna - Enoteca provinciale e casa dei prodotti trentini della Camera di Commercio I.A.A. di Trento - ti aiuteranno ad avvicinarti al mondo delle produzioni locali, imparando a conoscerle, degustarle e definirne la qualità, con momenti formativi dedicati:
• incontri di alta formazione con l’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo
• formazione per la cultura enogastronomica
• corsi di cucina trentina
• laboratori pratici all’interno di una cucina didattica professionale
• momenti di degustazione ed analisi sensoriale
• approfondimenti di educazione alimentare e sensoriale presso le scuole
I CORSI:
UN ANNO CON LA CUCINA TRENTINA
Incontri a tema sui piatti della tradizione
- Dalla saggezza contadina, le zuppe d’inverno riscaldano il corpo e rasserenano i pensieri
con Chef Daniele Tomasi
25 gennaio 2022
>> consulta le ricette del corso >>
- Non c’è Carnevale senza fritto!
con Chef Loris Oss Emer
8 febbraio 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
>> consulta le ricette del corso >>
- Con le uova, sorprese tutto l’anno!
con Chef Stefano Bertoni
5 aprile 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
>> consulta le ricette del corso >>
- Piccoli frutti colorano l’estate e la riempiono di gusto
con Chef Stefano Bertoni
24 maggio 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
>> consulta le ricette del corso >>
- Una mela al giorno... nel dolce o salato beneficio assicurato
con Chef Walter Miori
20 settembre 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
- La castagna “il pane dei poveri“ che arricchisce i nostri piatti
con Chef Stefano Bertoni
29 novembre 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
- I profumi del Natale nei dolci per le feste
con Chef Walter Miori
13 dicembre 2022 | 18.00-21.00 | in presenza
LA CUCINA DI TERRITORIO
Corsi per operatori della ristorazione
- La cucina del Trentino a misura del bambino
con Chef Walter Miori
21 e 22 febbraio 2022 | 18.00-22.00 | in presenza
- Le ricette della tradizione: canederli, gnocchi e polenta
con Chef Walter Miori
24 e 25 ottobre 2022 | 18.00-22.00 | in presenza
IL VINO: DALLA VITE AL BICCHIERE
Laboratori didattici per imparare a conoscere e degustare il vino
- 1^ edizione | 28 febbraio e 7,14,15 marzo 2022 | 20.00-22.30
- 2^ edizione | 4, 6, 11, 12 aprile 2022 | 20.00-22.30
- 3^ edizione | 10,11,17,18 ottobre 2022 | 20.00-22.30
IL PIACERE DEL GUSTO
Formazione per la cultura enogastronomica
- Le basi della pasticceria
con Chef Loris Oss Emer
22, 23 e 29 marzo 2022 | 14.30-18.30 | in presenza
- Parfait e semifreddi, sfiziose proposte nei dolci per l’estate
con Chef Loris Oss Emer
10, 11 e 17 maggio 2022 | 14.30-18.30 | in presenza
- Il pane di montagna
con Chef Eliseo Bertini
27, 28 settembre e 4, 5 ottobre 2022 | 15.00-18.00 | in presenza
- Gusto e tradizione nei menù delle feste
con Chef Walter Miori
8, 9, 15 e 16 novembre 2022 | 15.00-18.00 | in presenza
ALTA FORMAZIONE GASTRONOMICA
In collaborazione con Università degli Studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo
- Sostenibilità, ripensare la ristorazione ai tempi dell’economia circolare
con dott.ssa Nadia Tecco e Chef Michele Valotti
28 marzo 2022 | 9.30-14.30 per operatori | 18.00-21.00 per consumatori evoluti | in presenza
- Il mondo dei dolcificanti: categorie, poteri edulcoranti ed utilizzo
con dott.ssa Maddalena Borsato e Chef Francesco Bedussi
23 maggio 2022 | 9.30-14.30 per operatori | 18.00-21.00 per consumatori evoluti | in presenza
- Nuove tecniche di cucina innovativa nella ristorazione moderna
con Prof. Antonio Montanari e Chef Riccardo Carnevali
26 settembre 2022 | 9.00-17.00 solo per operatori | in presenza
- Il mondo delle spezie: usi e contaminazioni dal mondo
con dott.ssa Carla Coco e Chef Stefano Bertoni
28 novembre 2022 | 9.30-14.30 per operatori | 18.00-21.00 per consumatori evoluti | in presenza
LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TRENTINI
Formazione gratuita sul territorio per operatori della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
- TRENTODOC "Dalle origini ai giorni nostri"
Mercoledì 25 maggio 2022 | presso Cantina Sociale di Trento
- LA CUCINA DI TERRITORIO "Valorizzare i prodotti trentini di stagione"
Mercoledì 8 giugno 2022 | presso Antiche Contrade, Pergine Valsugana
- TRENTODOC "Il piacere dei sensi"
Mercoledì 15 giugno 2022 | presso Maso Martis, Martignano
I FORMAGGI
Laboratorio didattico per imparare a conoscere e degustare i formaggi del Trentino
6, 13, 20, 26 ottobre 2022 | 20.00 - 23.00 | in presenza
LA BIRRA
Laboratorio didattico per imparare a conoscerla e a degustarla
7, 14, 21, 22 novembre 2022 | 20.00 - 22.30 | in presenza
STILE TRENTODOC
Bollicine di Montagna
19 e 27 ottobre, 10 e 17 novembre 2022 | 20.00 - 22.30 | in presenza
LA FORMAZIONE CONTINUA PER I B&B
Corsi di aggiornamento per gestori di B&B aderenti all’associazione “B&B di Qualità in Trentino"
- Whatsapp: uno strumento indispensabile per il tuo B&B
con Emanuele Lise
26 gennaio 2022 | 14.30-17.00 | online
- Idee sfiziose per una colazione salata con i prodotti del Trentino
con Chef Stefano Bertoni
16 e 17 febbraio 2022 | 14.30-17.30 | in presenza
- Pane e pani dolci per la colazione
con Chef Eliseo Bertini
16 e 17 marzo 2022 | 14.30-17.30 | in presenza
- I B&B e Instagram
con Emanuele Lise
10 maggio 2022 | 14.30-17.00 | online
- Foto e video per la comunicazione online
con Corrado Poli
13 ottobre 2022 | 14.30-17.30 | in presenza
- Biscotti natalizi e vari tipi di frolla per le proposte monodose
con Chef Eliseo Bertini
23 e 24 novembre 2022 | 14.30-17.30 | in presenza