L'ENOGASTRONOMIA RACCONTA IL TERRITORIO
Cucinare è la più grande e autentica forma d’amore e cura verso sé stessi e gli altri. Il cibo oltre ad essere una necessità e la connessione primaria tra uomo e pianeta, è soprattutto emozione e relazione, rappresenta l’espressione più autentica di un popolo, delle tradizioni locali tramandate di generazione in generazione, della personale memoria affettiva-sensoriale, del clima e del suo territorio arricchita da continue evoluzioni ed irrinunciabili influenze di prodotti e pratiche provenienti da tutto il resto del mondo.
Modalità d'Iscrizione
- Sei un professionista del settore? Contattaci a iscrizioni@accademiadimpresa.it per avere informazioni su come accedere all'iscrizione anticipata
- Sei un appassionato? A partire da martedì 17 gennaio potrai iscriverti ai corsi che desideri compilando il form che troverai in allegato a questa pagina.
- Coccole invernali
31 gennaio 2023 dalle 18.00 alle 21.00
con Chef Daniele Tomasi
I posti sono esauriti
- Amore nel piatto
14 febbraio 2023 dalle 18.00 alle 21.00
con Chef Stefano Bertoni
I posti sono esauriti
-
28 marzo 2023 dalle 18.00 alle 21.00con Chef Federico Parolari
-
I posti sono esauriti
-
18 aprile 2023 dalle 18.00 alle 21.00
con Chef Stefano Bertoni
I posti sono esauriti
-
9 maggio 2023 dalle 18.00 alle 21.00con Chef Daniele Tomasi
I posti sono esauriti
IL VINO: DALLA VITE AL BICCHIERE
Laboratori esperienziali per imparare a conoscere e degustare il vino
1^ edizione 2023
2, 9, 16 e 23 febbraio 2023 dalle ore 20.00 alle ore 22.30
I posti sono esauriti
STILE TRENTODOC: DALLA VITE AL CALICE
Laboratori esperienziali per imparare a conoscere e degustare il Trentodoc
1^ edizione 2023
2, 16, 30 marzo e 6 aprile 2023 dalle ore 20.00 alle ore 22.30
I posti sono esauriti
IL PIACERE DEL GUSTO
Formazione per la cultura enogastronomica
- Le basi della pasticceria
7 e 8 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
I posti sono esauriti
- Gluten free sano e goloso per tutti
16 e 17 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30
I PIATTI STELLARI
Le ricette della tradizione interpretate dagli Chef stellati del Trentino
- I Piatti Stellari di Chef Peter Brunel
13 marzo 2023 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
I posti sono esauriti
- I Piatti Stellari di Chef Alessandro Gilmozzi
22 maggio 2023 dalle ore 10.00 alle ore 15.00
I posti sono esauriti
DALL'ORIGINE ALLA TAVOLA
Anno degli alberi: alla scoperta di olivo, melo e castagno
In collaborazione con Fondazione Edmund Mach, Università degli Studi di Trento, Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e Lega Italiana per la lotta contro i tumori.
-
9 marzo 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 | Seminario | a Palazzo Roccabruna
17 marzo 2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 | Visita all'oliveto e frantoio | presso Agraria Riva del Garda
27 marzo 2023 dalle ore 10.30 alle ore 14.30 per operatori e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 per appassionati di enogastronomia | Corso di alta formazione gastronomica | a Palazzo Roccabruna
-
13 aprile 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 | Seminario | a Palazzo Roccabruna
21 o 28 aprile 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 / dalle ore 16.30 alle ore 18.30 | Visita ai meli in fiore e alle celle ipogee | presso Melinda
8 maggio 2023 dalle ore 10.30 alle ore 14.30 per operatori e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 per appassionati di enogastronomia | Corso di alta formazione gastronomica | a Palazzo Roccabruna
-
Il mondo della castagna
19 ottobre 2023 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 | Seminario | a Palazzo Roccabruna27 ottobre 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 / dalle ore 16.30 alle ore 18.30 | Visita sul territorio6 novembre 2023 dalle ore 10.30 alle ore 14.30 per operatori e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 per appassionati di enogastronomia | Corso di alta formazione gastronomica | a Palazzo Roccabruna
