Consentire una partecipazione significativa delle donne in ecosistemi imprenditoriali ha effetti moltiplicatori sull’occupazione e sulla crescita economica e sull’eliminazione della povertà.
Sostenere le donne nel Fare impresa al femminile è fondamentale per garantire uno sviluppo inclusivo, resiliente e sostenibile. Garantire il loro accesso a servizi di supporto per la realizzazione della loro idea imprenditoriale è importante per assicurare la stabilizzazione e la ripresa economica del nostro Paese, in particolare dopo due anni di pandemia. Per liberare il potenziale innovativo occorre supportare una nuova imprenditoria femminile garantendone la sostenibilità, implementandone la digitalizzazione e la crescita del capitale umano attraverso la sua formazione come fattore abilitante di sviluppo.
Partecipando alle attività formative di quest’area riceverai un supporto concreto per ottenere di più dal tuo progetto imprenditoriale in termini di clienti, guadagno e visibilità e approfondirai temi come l’empowerment femminile, la leadership, l’intelligenza emotiva, la gestione aziendale, la comunicazione. Entrerai a far parte di una comunità di imprenditrici, manager ed esperti di business nei settori trainanti dell’economia nazionale per un affiancamento continuo con un’attenzione particolare al tuo percorso di crescita personale.
Le iniziative saranno organizzate e promosse insieme al Comitato per la promozione dell’Imprenditoria femminile della Camera di Commercio I.A.A. di Trento.
W.O.W. IN RETE
Il lunedì dalle ore 11.30 alle ore 13.00 online
W.O.W. in rete è un’attività formativa che accompagna imprenditrici, aspiranti tali e manager per l’intero anno, proponendo argomenti di approfondimento su tematiche legate al lavoro e all’imprenditorialità con l'obiettivo di offrire un aggiornamento su ciò che i continui cambiamenti propongono e di riflettere sulla propria professione e sulle modalità femminili di interpretare determinati ruoli.
I temi di W.O.W. in rete per il 2023 saranno:
- Leadership
- Anticipazione e strategia aziendale
- Comunicazione di sé e dell’impresa
Destinatarie:
imprenditrici, aspiranti tali, manager del territorio trentino, in particolare:
- imprenditrici con una piccola impresa radicata sul territorio trentino o libere professioniste che hanno una rete locale e che vogliono ampliare i prori contatti ed alleanze e le proprie conoscenze
- persone interessate ai temi dell’empowerment femminile, della gestione economico finanziaria e delle soft skills, che ne ricercano una declinazione anche all’interno del proprio lavoro
- aspiranti imprenditrici con idee imprenditoriali ancora da definire, e progetti che non sono ancora diventati realtà
- collaboratrici di imprese familiari che si trovano ad affrontare il tema della leadership e dell’individuazione di un ruolo maggiormente definiti
Modalità di partecipazione
iscrivendoti a W.O.W. in rete avrai la possibilità di:
- partecipare agli incontri online
- accedere, attraverso una cartella dedicata, alle registrazioni degli incontri
- consultare le relazioni post intervento
- avere a disposizioni articoli e altri approfondimenti sulle tematiche presentate e sugli argomenti che il gruppo vuole approfondire
Quota d’iscrizione
La quota d'iscrizione prevista per l'intero percorso W.O.W. in rete è di 50 € a persona
W.O.W. CLUB
La storia di un’azienda non è solo la storia di un singolo capitano e delle scelte intraprese per riuscire a realizzare il suo progetto imprenditoriale, ma è il racconto di un gruppo di professionisti e professioniste che l’hanno accompagnato nella definizione e realizzazione dell’attività.
Come sostiene, Andrea Bettini, parlare di impresa significa anche parlare di futuro, perché l’impresa è un processo in divenire che può tradursi in un’occasione di evoluzione.
Ecco perché narrazione, leadership e anticipazione e strategia sono le tematiche sulle quali abbiamo voluto concentrarci nel W.O.W. Club. Sono gli elementi che permettono alle aziende di esistere e svilupparsi.
Nel W.O.W. Club il gruppo sarà il valore aggiunto, insieme ci si potrà conoscere per allargare la propria rete, aggiornarsi con suggerimenti pratici condivisi, confrontarsi rispetto a specifiche esigenze e, infine, individuare insieme possibili approfondimenti o incontri di interesse (ad esempio sui bandi messi a disposizione da Trentino Sviluppo, altri possibili accessi al credito).
Modalità di partecipazione:
iscrivendoti a W.O.W. in rete avrai la possibilità di partecipare gratuitamente agli appuntamenti del W.O.W. Club.
Projekt Territoriale Entwicklung: Dimension der Frau
Percorso formativo all'interno del bando sostenuto da una partnership tra Euregio Tirolo – Alto Adige - Trentino, enti e attori dei tre territori del settore economicomaggio - settembre 2023
APPROFONDIMENTI
Lavoro femminile nei tre territori dell'Euregio: a Casa Moggioli presentato un progetto di sviluppo
Alla presentazione del progetto “Sviluppo territoriale: dimensione donna” per I Martedì dell'Euregio, ieri si è parlato dell'importanza dell'imprenditoria femminile per l'economia dei territori. Un'occasione anche per raccontare nel dettaglio l’attività formativa che dedicheremo nei prossimi mesi alle neo imprenditrici attive nei territorio dell'Euregio ed alle aspiranti tali. Accademia d'Impresa è stata infatti coinvolta nella progettazione e nell'organizzazione della parte formativa con l'obiettivo di dare rilevanza alla presenza di imprese a guida femminile per lo sviluppo dell’economia del territorio e di supportare le donne nella realizzazione del loro progetto imprenditoriale.
Continua a leggere..