W.O.W. in rete 2022
W.O.W. in rete è un’attività formativa online in cui vengono portati stimoli, argomenti ed approfondimenti in un incontro a settimana della durata di un’ora e mezza. Iscrivendoti a W.O.W. in rete potrai scegliere a quale degli appuntamenti partecipare in base ai tuoi interessi, bisogni ed impegni.
A chi è rivolto
W.O.W. in rete è dedicato a donne manager, imprenditrici ed aspiranti tali.
Con W.O.W. in rete vogliamo iniziare a costruire una comunità perché possa esserci confronto, conoscenza, condivisione e riconoscimento.
- 27 maggio 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Testimonianza di Donata Gafforio, imprenditrice. Il suo progetto "Con sale in zucca" è un'attività a sostegno della ristorazione che supporta chef e imprenditori nel calcolo del Food Cost. Donata nella sua attività ha unito gli studi economici con la sua passione per la cucina, realizzando un'attività di cui molti sentivano la necessità.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 10 giugno 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Incontro con Stefania Santoni, attraverso il recupero dei classici, organizza corsi di formazione sul retaggio culturale della violenza di genere e percorsi dedicati alle donne.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 17 giugno 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Il Business Plan con Carlo Matassoni, docente con esperienza pluriennale nell'area economico-finanziaria, ha collaborato su progetti quali Prestito d'onore e Sostegno all'avvio di nuove attività imprenditoriali; è stato consulente in iniziative finanziate con fondi Seed Money e di “giardinaggio aziendale”, nei progetti BIS e nello sviluppo e creazione del “Business Game”. Svolge l'attività di commercialista e di Revisore dei Conti e OdV.
Molti sono oggi i bandi di finanziamento attivi che aprono la possibilità alle attività femminili di ricevere sodtegni economici a supporto dell'avvio o della crescita dell'impresa. Per partecipare all'incontro è richiesto il proprio Business Plan. Infatti parleremo di Business Plan economico, ne vedremo degli esempi e cercheremo di capire come valorizzare il proprio progetto con questo strumento.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 23 settembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Incontro in programmazione
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 30 settembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Aspetti economici, con Carlo Matassoni, docente con esperienza pluriennale nell'area economico-finanziaria, ha collaborato su progetti quali Prestito d'onore e Sostegno all'avvio di nuove attività imprenditoriali; è stato consulente in iniziative finanziate con fondi Seed Money e di “giardinaggio aziendale”, nei progetti BIS e nello sviluppo e creazione del “Business Game”. Svolge l'attività di commercialista e di Revisore dei Conti e OdV.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 7 ottobre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
L’intelligenza emotiva, con Maddalena Soro, psicologa del lavoro e delle organizzazioni, è specializzata in DanzaMovimentoTerapia. Consulente, formatore e coach professionista, lavora presso un network di professionisti - 300 Grammi - che offre servizi e soluzioni per lo sviluppo individuale e organizzativo con l’approccio dell’Intelligenza Emotiva per facilitare il cambiamento, migliorare le performance e favorire il benessere organizzativo e personale.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 14 ottobre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Incontro in programmazione
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 21 ottobre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
La strategia aziendale, con Andrea Stefani, esperto di processi e strumenti di pianificazione strategica, programmazione e controllo. Partner dello studio ST di Padova.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicatoottobre
- 28 ottobre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
I limiti come opportunità, con Antonio Castagna, coach e formatore. L’attività principale è quella di formatore free lance. Le tematiche di cui si occupa sono quelle connesse alla gestione delle relazioni in contesti organizzativi. In particolare le questioni legate alla negoziazione e ai conflitti. É infatti tra i fondatori di Polemos scuola di formazione e studi sui conflitti. Tiene un blog sul senso e il non senso nell’esperienza di lavoro. Raccoglie storie e interviste che possono dare occasioni per riflettere.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 4 novembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
La comunicazione, con Enrica Tomasi, sociologa, communication trainer, formatrice e consulente
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 11 novembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Incontro in programmazione
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 18 novembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
La collaborazione femminile, con Leonardo Frontani, Fondatore di W.I.L.D. Learning and Facilitation, sviluppa e implementa un nuovo approccio alla facilitazione dell’apprendimento degli adulti
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 25 novembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Miti e archetipi femminili, con Stefania Santoni, attraverso il recupero dei classici, organizza corsi di formazione sul retaggio culturale della violenza di genere e percorsi dedicati alle donne.
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
- 2 dicembre 2022 dalle ore 11.00 alle ore 12.30 - incontro online
Testimonianza (incontro in programmazione)
partecipa iscrivendoti a W.O.W. in rete tramite il modulo dedicato
Modalità didattiche
- un ciclo di incontri, in cui si alternano esperti di vari settori e testimonianze di imprenditrici, dove ci si interroga rispetto ai temi della gestione d’impresa;
- la presentazione di libri su temi di attualità;
- la conoscenza del Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile (C.I.F.) composto da donne manager e imprenditrici che con il loro lavoro valorizzano l’esperienza imprenditoriale femminile;
- la conoscenza di progetti nuovi e nuove imprenditrici che vogliono iniziare la loro impresa;
- il W.O.W. CLUB: gruppi di lavoro all’interno dei quali vogliamo creare scambi, valorizzare le competenze di tutte e favorire collaborazioni
- docenti di Accademia d'Impresa
- Antonio Castagna | I limiti come autocensure e come opportunità
- Emanuele Lise | Digital Marketing
- Carlo Matassoni | Aspetti economici
- Beatrice Monticelli | Leadership femminile
- Stefania Santoni | Gli esempi dalle donne antiche
- Andrea Stefani | Strategia d’impresa
- Enrica Tomasi | Comunicazione
- Maddalena Soro | Intelligenza emotiva
- Dania Buzzacchi | Come si esercita la leadership
- Francesco Brunori | L’anticipazione per le scelte aziendali
- testimoni, imprenditrici che racconteranno la loro esperienza ed affronteranno i seguenti temi:
- nuovi progetti e nuove sfide
- rinnovarsi e ripartire
- la collaborazione
- nuovi modi di fare impresa
- la gestione e la leadership
- il Comitato per la promozione dell’Imprenditoria Femminile (C.I.F.)
- le componenti, i progetti e le opportunità
- le componenti, i progetti e le opportunità
- autrici e autori di libri
Durata
W.O.W. in rete si svolgerà utti i venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.30 online.
La frequenza dell'attività prevede una quota di partecipazione, a persona, pari a € 40,00 (IVA esente art. 10 DPR 633/72)*. Potrai iscriverti a tutta l’attività, pagando la quota di adesione, scegliendo poi a quale delle molte proposte vorrai partecipare.
- verificare la disponibilità del posto telefonando al numero 0461 382382 o scrivendo all'indirizzo email iscrizioni@accademiadimpresa.it;
- a seguito della nostra conferma, compilare e firmare l’apposito modulo di iscrizione ed effettuare il versamento della quota di partecipazione sul conto corrente bancario intestato all'Accademia d'Impresa, presso la Banca Popolare di Sondrio, Succursale di Trento, Piazza di Centa 14, 38122 Trento, IBAN IT 25 G05696 01800000003210X65, indicando come causale il nome del partecipante e il titolo breve del corso;
- inviare il modulo di iscrizione compilato con la contabile dell'effettuato pagamento via email all’indirizzo iscrizioni@accademiadimpresa.it
*La programmazione dell'attività potrebbe subire variazioni. In caso di ritiro dai corsi, per motivi non imputabili all'ente gestore, la quota di iscrizione non viene restituita.
Informazioni
ACCADEMIA D'IMPRESA
Tel. +39 0461 382382
E-mail iscrizioni@accademiadimpresa.it
